Ci occupiamo di:
- Offrire occasioni ed opportunità per operatori, familiari di utenti, utenti ed ex-utenti, forum e spazi per scambi di riflessione ed esperienze e per elaborare indicazioni e proposte.
- Promuovere la formazione permanente attraverso la partecipazione a seminari, convegni, conferenze e congressi.
- Proporre percorsi e moduli formativi sulla base delle analisi e valutazioni emerse dallo studio concreto dei casi trattati
- Curare la comunicazione e la diffusione dei dati e delle informazioni, a livello locale, regionale ed europeo.
- Condurre supervisioni e discussioni cliniche con operatori dei servizi di prossimità.
- Fornire consulenza ad enti, organizzazioni e individui.